Mese: Ottobre 2024

Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

Lunedì 4 novembre 2024 si rinnova l’appuntamento con la giornata dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Per l’occasione l’ingresso ai musei, parchi e luoghi della cultura sarà gratuito.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

Nello specifico il Museo archeologico nazionale Mario Torelli di Venosa osserverà i seguenti orari:  9.00-20.00 

Il Parco archeologico di Venosa dalle 9.00-un’ora prima del tramonto. 

Posted by Admin in Comunicazioni, Eventi
Sabato 2 novembre e Domenica al Museo 3 novembre 2024

Sabato 2 novembre e Domenica al Museo 3 novembre 2024

Domenica 3 novembre 2024  torna l’appuntamento mensile con la Domenica al museo. Come ogni prima domenica del mese, infatti, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura aperti al pubblico.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

Nello specifico il Museo archeologico nazionale Mario Torelli di Venosa osserverà i seguenti orari:  9.00-20.00.
Sabato 2 novembre apertura straordinaria serale dalle 20:00 alle 24:00 in occasione dell’Art Fest.

Il Parco archeologico di Venosa dalle 9.00-un’ora prima del tramonto. 

Posted by Admin in Comunicazioni, Eventi
F@mu, la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”

F@mu, la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”

Domenica 13 ottobre torna l’appuntamento annuale con F@mu, la “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo”, che rappresenta un momento per le famiglie di ritrovarsi tutti insieme in un luogo speciale per godere dell’arte di altri tempi, conoscere il proprio patrimonio e imparare divertendosi.

Per l’occasione il Parco Archeologico di Venosa ha organizzato l’iniziativa “Il tempo delle noci”, dedicata ai bambini dai 6 anni in su e alle loro famiglie, con inizio alle ore 10.00, e prenotazione al n. 0972.36095.

Sarà possibile effettuare una visita tematica al quartiere delle terme e, a seguire, un laboratorio ludico-didattico per scoprire i giochi e passatempi dell’antichità.
All’epoca i ragazzi trascorrevano l’infanzia e l’adolescenza sfidandosi in vari giochi dai suggestivi nomi, quali “Funis Confixus”, “Trigon”, e in particolare giocando con le noci a “Tabula Inclinata”, “Ludus Castellorum”, “Orca” e “Delta”.

Nel mondo romano i giochi con le noci erano il simbolo per antonomasia della giovinezza, la fase più spensierata e felice della vita, il cui abbandono per l’ingresso nella società degli adulti veniva indicato proprio con la locuzione latina “nuces relinquere” (lasciare le noci).

Posted by Admin in Eventi
Domenica al Museo 6 ottobre 2024

Domenica al Museo 6 ottobre 2024

Domenica 6 ottobre 2024 torna l’appuntamento mensile con la Domenica al museo. Come ogni prima domenica del mese, infatti, è previsto l’accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura aperti al pubblico.

Le visite si svolgeranno negli orari ordinari di apertura e dovranno avvenire nel pieno rispetto delle misure di sicurezza vigenti.

Nello specifico il Museo archeologico nazionale Mario Torelli di Venosa osserverà i seguenti orari:  9.00-20.00 

Il Parco archeologico di Venosa dalle 9.00-un’ora prima del tramonto. Ricordiamo ai gentili visitatori lo spettacolo Il combattimento di Tancredi e Clorinda previsto nel pomeriggio.

Posted by Admin in Comunicazioni, Eventi