IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VENOSA

Il Museo, secondo quanto definito nella Legge istitutiva, ha il compito di tutelare, indagare, conservare, valorizzare, esporre al pubblico e promuovere la conoscenza del Patrimonio Archeologico di Venusia e del suo territorio. La missione è quella di rendere consapevoli cittadini, scuole e associazioni,  della propria storia e identità, garantendo loro l’opportunità e il diritto di fruizione,  ai fini dell’educazione alla cultura del rispetto della conoscenza e valorizzazione del Bene Culturale e del suo contesto di appartenenza.

IL PERCORSO ESPOSITIVO

BIGLIETTERIA

Biglietto unico valido sia per entrare al Museo che al Parco Archeologico.

2,50 € intero
2,00 € agevolato, per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni
4,00 integrato con il Museo Archeologico Nazionale del Melfese "M. Pallottino"
Gratuito per i cittadini sotto i 18 anni e per gli aventi diritto

Biglietterie:

  • Museo Archeologico Nazionale “Mario Torelli” di Venosa, Castello Pirro del Balzo, Piazza Castello, 85029 Venosa (PZ), tel. 0972/36095
  • Parco Archeologico di Venosa, SP 18 Ofantina, 85029, Venosa (Pz), tel. 0972/36095

Il biglietto acquistato non è rimborsabile.

La biglietteria del Museo chiude mezz'ora prima della chiusura del Museo.

La biglietteria del Parco Archeologico chiude mezz'ora prima della chiusura del parco.

ORGANIZZA LA TUA VISITA

RETE MUSEALE DELLA BASILICATA