Museo Venosa

AVVISO APERTURA MARTEDI’ POMERIGGIO

AVVISO APERTURA MARTEDI’ POMERIGGIO

A partire dal mese di ottobre al Museo Archeologico Nazionale “Mario Torelli” di Venosa viene ripristinata l’apertura al pubblico del MARTEDI’ POMERIGGIO.

Di seguito gli orari di apertura del Museo e del Parco archeologico aggiornati:

MUSEO: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle ore 9 alle ore 20 (ultimo ingresso 19.30); Martedì dalle ore 14 alle ore 20 (ultimo ingresso 19.30)

PARCO: Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle ore 9 a un’ora prima del tramonto (ultimo ingresso mezz’ora prima); Martedì (chiuso per l’intera giornata)

Posted by Admin in Comunicazioni
“Cantieri della cultura”: riqualificazione culturale dell’ex Convento di San Domenico a Venosa

“Cantieri della cultura”: riqualificazione culturale dell’ex Convento di San Domenico a Venosa

“Cantieri della cultura”: 4 milioni di euro per la riqualificazione culturale dell’ex Convento di San Domenico a Venosa (Pz).

È di 57,4 milioni di euro l’ammontare degli investimenti per 16 nuovi progetti, diffusi su tutto il territorio nazionale, contenuti nel Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” 2020, 2021, 2022, presentato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ieri ha ricevuto il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il passaggio in Consiglio Superiore dei beni Culturali.

In Basilicata, con una dotazione di 4 milioni di euro, è previsto un ambizioso intervento volto alla completa riqualificazione dell’ex Convento di San Domenico a Venosa (Pz), eretto tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300. L’imponente complesso, che si affaccia sulla centralissima Piazza Orazio, ospiterà attività culturali, esposizioni museali, laboratori e servizi ai fruitori, nonché una nuova sede per gli uffici comunali e aule destinate all’alta formazione. Il progetto presenta una grande rilevanza in termini di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, con ricadute positive sul turismo e sull’economia locale, creando un nuovo attrattore in grado di arricchire l’offerta turista e culturale del territorio.

“Il finanziamento per l’ex Convento di San Domenico a Venosa rappresenta un importante investimento a livello nazionale”. Lo ha detto il Ministro Franceschini commentando il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni al piano presentato dal MiC. “Sedici interventi – ha dichiarato il Ministro Franceschini – che si estendono dal Nord al Sud Italia e interessano beni di proprietà statale, comunale e privata, comprendendo comuni piccoli e di grandi dimensioni e siti Unesco. Si tratta di progetti e cantieri che contribuiscono al recupero e alla nascita di importanti realtà del patrimonio culturale nazionale e che sostengono lo sviluppo e la ripresa economica del Paese.”

Per il testo completo del Comunicato dell’Ufficio Stampa Mic (Roma, 23 settembre 2021), consultare il seguente link:

https://www.beniculturali.it/comunicato/21314

Posted by Admin in Comunicazioni
Avviso Obbligo “Green Pass”

Avviso Obbligo “Green Pass”

AVVISO IMPORTANTE

Si comunica che a partire dal 6 agosto 2021, in ottemperanza alle disposizioni governative, i visitatori dovranno esibire la Certificazione verde COVID-19, corredata eventualmente da un valido documento d’identità, per accedere ai musei e altri istituti e luoghi della cultura di competenza della Direzione Regionale Musei Basilicata.

Tale obbligo non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori di anni 12) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.

La Certificazione verde COVID-19 (EU-digital COVID certificate) è una certificazione in formato digitale e stampabile (cartacea), emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un codice a barre bidimensionale (QR Code) per verificarne autenticità e validità.

La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:

  • aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale);
  • essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore;
  • essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

Per tutti i dettagli su come ottenere il Green Pass consultare il sito: https://www.dgc.gov.it/web/

Rimangono, inoltre, in vigore tutte le altre misure previste per il contenimento del contagio da COVID-19: ingresso contingentato, distanziamento interpersonale di 1 m, rilevazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina al chiuso e all’aperto in caso di assembramenti, igienizzazione mani all’ingresso.

Posted by Admin in Comunicazioni