
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Martedì 3 dicembre si celebra la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”, proclamata nel 1992 dall’ONU, per sensibilizzare sul tema del diritto universale alla piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale dei disabili e sull’eliminazione di tutti gli ostacoli che limitano il rispetto dei diritti imprescindibili della persona.
Per l’occasione il Museo Archeologico Nazionale “M. Torelli” di Venosa diventa lo spazio creativo ed espressivo di persone che vivono una vulnerabilità grazie all’iniziativa “SYM-BALLO. Marco Cavallo icona di libertà che si fa cura”, promossa dall’Associazione Familiari Antistigma “Alda Merini” e realizzata con il patrocinio del Comune di Venosa e la collaborazione del Liceo Artistico di Melfi e di associazioni, cooperative e istituti che si occupano di disabilità sul territorio: il Centro di riabilitazione dei Padri Trinitari, la Società cooperativa sociale “Il filo di Arianna”, l’AIAS Venosa/Melfi/Matera, l’Associazione “La speranza nel sorriso di Sofia”, la Cooperativa sociale “Il Cerchio Magico”, l’Associazione italiana persone down, sez. Vulture “Talucci Myriam”; l’ANFFAS- Venosa area Nord Lucania, l’ANFAA-gruppo Basilicata, l’Associazione “L’altalena di Arianna”, “Auxilium” Società Cooperativa Sociale-Case Alloggio di Maschito e Ripacandida.
Vi diamo appuntamento alle ore 18.00 per questa eccezionale esperienza collettiva all’insegna dell’integrazione, della condivisione e dell’unione. Tante sorprese vi aspettano sotto il segno del
Marco Cavallo, emblema dei diritti dei più fragili.
Per partecipare all’evento è richiesta prenotazione obbligatoria al n. 0972.36095.
E’ prevista l’apertura serale straordinaria del Museo fino alle ore 24.00.