Giornata Nazionale del Paesaggio

Il 17 e 18 marzo, il Museo Archeologico Nazionale “M. Torelli”, con la collaborazione dell’UNITRE-Venosa, ha organizzato l’evento “Sulle tracce dell’Appia” per celebrare la “Giornata Nazionale del Paesaggio”.

Con l’occasione si intendono approfondire le conoscenze del tratto lucano della Regina Viarum, di cui la colonia di Venosa rappresenta la tappa principale. La Via Appia, di cui è appena stata presentata all’Unesco la candidatura a patrimonio dell’Umanità, ha notevolmente contribuito a plasmare il paesaggio antico, come quello moderno.

L’iniziativa comprenderà due appuntamenti:

  • Venerdì 17, ore 11:00 (I turno), ore 17:00 (II turno): visita tematica nel museo a cura di Rosanna Calabrese (Direttrice Museo e Parco Archeologico Venosa). Si ricostruirà il percorso di attraversamento dell’Appia nell’Ager Venusinus, il territorio assegnato alla colonia di Venusia da Roma, che gli studiosi ritengono avesse un’enorme estensione, avendo come confini a N l’Ofanto, a O il Monte Vulture, a E Lavello e Spinazzola e a S Banzi.

È richiesta prenotazione obbligatoria per i non iscritti all’UNITRE-Venosa al n. 0972.36095.

  • Sabato 18, ore 9:00: percorso di visita esterno a cura di Tommaso Sileno (Docente UNITRE-Venosa, già funzionario MIC) e Rosanna Calabrese (Direttrice Museo e Parco). Si andrà alla scoperta del paesaggio venosino disegnato dall’Appia, visitando alcuni dei principali siti archeologici individuati lungo la via. Le tappe principali saranno: 1)Tomba di Marcello 2)Ponte Lapilloso 3)Vallone Mannucci 4) Sanzaniello.

Punto di incontro presso Tomba di Marcello. Presentarsi automuniti. Si consiglia abbigliamento comodo.

Data

Mar 17 - 18 2023
Expired!

Ora

11:00
Categoria